Giovanni Santovito nasce a Massafra (TA) il 21.02.1971.
Sin da bambino si rivela in lui una naturale predisposizione allo sport e presto si avvicina alla disciplina del Judo e Ju-Jitsu, conseguendo ad appena 14 anni la cintura nera che gli varrà il titolo nazionale di Campione d’Italia. Nel 1986 bisserà nel campionato Cadetti per poi essere chiamato a far parte della Nazionale Italiana Judo. Costretto ad abbandonare alla viglia delle Olimpiadi, a causa di un grave infortunio, lascia la Nazionale per coltivare un’altra passione mai dimenticata: il calcio.
Milita nelle squadre locali fino a raggiungere la serie D con l’A.C. Massafra con cui ha vinto il campionato e dopo aver maturato altre importanti esperienze a Ginosa e Ostuni, lascia il calcio a 11 per dedicarsi al calcio a 5 a livello professionistico. Con l’A.C. Martina Calcio a 5 nel 2001 vincerà il Campionato e la classifica Capocannonieri di tutte le categorie approdando alla A2 con cui gioca un eccellente campionato per poi trasferirsi in serie B presso il Modugno Calcio a 5, con cui, nel ruolo di Capitano, porterà la squadra per 2 anni ai Playoff, sfiorando nuovamente l’A2. La laurea in Scienze motorie e la preparazione atletica a cui si sottopone per affrontare i Campionati di calcio lo avvicina poco a poco al podismo e comincia a praticare anche questo sport a livello amatoriale. Si distingue immediatamente in alcune gare regionali del Campionato Corripuglia e viene selezionato da Asics (sponsor ufficiale delle Olimpiadi) come tedoforo per il viaggio della Fiamma Olimpica di Torino 2006. Alla passione per il running decide di aggiungere conoscenze teoriche quali corsi di medicina sportiva, anatomia, biomeccanica, podologia, approfondendo le patologie del piede, tecniche di allenamento, posture, sistemi baro-podometrici, alimentazione sportiva e traumi da sport, avvalendosi di consulenze di professionisti quali tecnici, ortopedici, podologi, preparatori di famosi maratoneti di calibro nazionale. Inoltre segue corsi tecnici di aggiornamento sulle varie tecnologie dei prodotti da running seguiti direttamente nelle sedi di produzione dei più importanti marchi da running a stretto contatto con i tecnici di laboratorio e i designers che hanno messo a punto i brevetti più efficaci che adesso è possibile trovare sul mercato, per poter offrire alla sua clientela una sempre maggiore professionalità. SI!!! perché dal 1996 Giovanni mette a disposizione tutte le sue conoscenze, unite ad una profonda esperienza personale nel settore, nel negozio Pianeta Sport, specializzato appunto nel Running, Calcio e Calcetto, nonché tennis, volley, fitness. Inserito nelle riviste specializzate Correre, Scarpe e Sport, Runners World, segnalato dalle maggiori aziende di marche sportive come negozio ad alta competenza tecnica, invitato ai più importanti meeting per la presentazione delle nuove tecnologie sportive e insignito dalle stesse di diversi titoli professionali, è oggi un indispensabile punto di riferimento per gli atleti e le società sportive di Puglia e Basilicata, sia per la completa gamma di prodotti sia per la elevata preparazione del titolare, che rende la sua consulenza preziosa ed ineguagliabile. Pianeta Sport è proprio un altro pianeta, dove si respira l’aria sana dello sport e viene proposto da chi di sport se ne intende davvero.